Campoloro Taverna
---

Il porto di Campoloro

Navigando in Internet ci è capitato spesso di consultare siti e portali dedicati alla Corsica con pagine riservate a Campoloro Taverna e di confrontare ciò che vediamo pubblicato su questi siti con la realtà e l'esperienza vissuta nella nostra crociera estiva del 2000 (vedi: Estate 2000 - Diario di Bordo dellePontili a Campoloro giornate 2 Agosto e 19 Agosto 2000).

Sconsigliamo la sosta in questo marina fondamentalmente per due motivi molto importanti:
1- Il porto è soggetto a forte insabbiamento nella zona di mare esattamente all'ingresso e non viene dragato con regolarità.
2- I servizi lasciano a desiderare e gli operatori non sono molto cortesi e disponibili.

Vi rimandiamo al nostro Diario di Bordo per avere un quadro completo di tutte le nostre vicissitudini, ma possono essere riassunte brevemente in:

Cartina di Campoloro

Speriamo davvero di essere stati particolarmente sfortunati e che qualcuno possa contraddirci al più presto per sottolineare la singolarità della nostra avventura.

C'e', però, una nota molto positiva: al ristorante del marina si mangia veramente bene. Ottimo il filetto ai ferri. A noi è servito per placare gli animi e riappacificarci con il mondo... ;-)

 

 

Per maggiori informazioni sul Porto di Campoloro:
    Consultare
    http://www.corsica.net/corsica/it/regaler/aleria/alerport.htm

Per le immagini del Porto di Campoloro:
    Ringraziamo
    http://www.corsica-costaverde.com/uk/index2.php3?contenu=taverna.htm

Per la cartina del Porto Turistico di Campoloro:
    Ringraziamo
    http://www.1yachtua.com/

                           
Corsica Orientale    Home Page