Willy Willy
Nome: | Willy Willy |
Razza: | Persiano |
Età: | 12 anni (ma non li dimostra) |
Data di Nascita: | 1 Aprile 1995 (ma non è un pesce di Aprile) |
Luogo di Nascita: | Rho (Milano) |
Madre: | Chery |
Padre: | Red Hot Lover, detto ROL (il nome è tutto un programma...) |
Fratelli e sorelle: | Svariati. Ricordiamo fra gli altri Valentina e Nick. |
Frase celebre: | "Ehi voi ! Sveeegliaaaa ! Muoversiii !" |
Ruolo a bordo: | Tattico con diritto di vita e di morte sul resto dell'equipaggio. |
Willy è un persiano bicolore rosso e bianco che nella sua "vita precedente", da cucciolo, viaggia molto (in auto) con la mamma e il papà a quattro zampe, partecipando ad alcune mostre feline e riuscendo ad aggiudicarsi un paio di primi premi come "Best in Class".
All'età di 10 mesi incontra per caso Alessandra e Massimiliano. Basta uno sguardo e Willy prende una delle decisioni più importanti della sua vita: adottare due esseri umani.
Una volta preso possesso della
sua nuova casa e chiarite le regole di convivenza, ben presto Willy si rende
conto di non aver scelto due umani
qualsiasi. In una grigia giornata di Dicembre, Ale e Max lo portano a fare una
passeggiata al mare e si fermano davanti ad una barca a vela. "Guarda Willy" -
gli dicono - "questa è la tua seconda casa, si chiama Y2K e ci porterà in giro
nei giorni di vacanza".
Nonostante Willy non capisca
perchè i suoi amici insistano tanto nel dare un nome ad una casa, per altro
galleggiante, si trova subito a proprio agio. Ci sono tanti rumori nuovi, a
volte il pavimento si muove: ma quanti stupendi cantucci, quanti divanetti
comodi, il lettone di Ale e Max poi !!! Fuori c'è quella meravigliosa ed immensa
distesa di acqua che Ale e Max chiamano "mare" e che Willy adora immediatamente.
E che goduria immergersi negli studi, prendendo il fresco fuori, sotto quella
cosa blu che ripara dal vento e dal sole, mentre tutti si fermano a guardare. E
cosa dire delle passeggiatine serali fino a quella zona che chiamano
"prua"
? Sì, insomma, la punta di Y2K.
Willy è fermamente convinto che i più pensino di lui come al "solito gatto amante delle ronfate", ma non sanno - i più - di essere assolutamente in errore: scavezzacollo incallito a dispetto della sua origine "sofisticata", Willy ha spiccate doti "marinaresche". Instancabile, imperturbabile, il giorno in cui la barca a vela viene battezzata "Y2K", Willy, oltre a ridire sul nome, "lo sanno tutti che la storia dell'Anno 2000 è una bufala !" - stabilisce un nuovo ordine a bordo: nulla può essere fatto, deciso, intrapreso senza la sua personale supervisione e approvazione. Y2K ed il suo equipaggio umano sarebbero perduti, altrimenti.
Da questo momento, Willy studia
il regime dei venti, le evoluzioni della meteo, gli anticicloni, le rotte, le
carte nautiche, le correnti, tanto da meritarsi ufficialmente il ruolo di Tattico.
Le 5 regole del Tattico - da mandare a memoria:
Il Tattico non dorme, studia
Il Tattico non ha fame, integra le proprie energie
Il Tattico non ha paura, è scientificamente incuriosito
Il Tattico non sta male, controlla il proprio regime alimentare
Il Tattico non vuole sempre aver ragione, utilizza la propria esperienza per dimostrare agli altri che si sbagliano
Firmato: