Panarea
La posizione dell'isola di Panarea è Lat = 38° 38, 253N; Lon = 015° 03, 970E. Il piccolo scoglio di Basiluzzo situato a Nord-Est di Panarea è, invece, in posizione Lat = 38° 39, 912N; Lon = 015° 06, 777E.
Ad Est e a Sud-Est dell'isola emergono una serie di piccoli scogli cui è importante prestare attenzione specialmente se si naviga di notte. Più esattamente:
Est:
Scoglio Panarelli Lat = 38° 38, 601N; Lon = 015° 05, 959E Scoglio Dattilo Lat = 38° 38, 381N; Lon = 015° 05, 788E Scoglio Lisca Nera Lat = 38° 38, 123N; Lon = 015° 06, 354E Scoglio Bottaro Lat = 38° 38, 280N; Lon = 015° 06, 609E Scoglio Lisca Bianca Lat = 38° 38, 378N; Lon = 015° 06, 820E Sud-Est:
Le Formiche di Panarea La più ad ovest Lat = 38° 37, 636N; Lon = 015° 04, 927N
Le Formiche di Panarea sono composte da 11 scogli affioranti. Prestare particolare attenzione durante la notte e quando il mare è agitato.
Panarea è la più mondana delle Eolie, l'isola ritrovo di Vip. La baia protetta da Punta Peppemaria, uno dei luoghi in cui è possibile trovare un ormeggio protetto, è gremita di barche alla fonda di tutte le dimensioni immaginabili: da normali barche, a UFO giganteschi, a barche a vela d'epoca. Sull'isola è possibile trovare locali, ristoranti e discoteche. Per gli amanti della tranquillità, sconsigliamo la rada in pieno Agosto: l'andirivieni dei tender di tutti quei mostri all'ancora, la musica a tutto volume delle discoteche all'aperto vanno avanti fino a notte. Il fondale è sabbioso.
Un altro ormeggio sicuro, protetto dai venti da nord, è Cala Junco, posta quasi esattamente a Sud di Panarea. La cala è ampia e offre un bellissimo paesaggio: mare trasparente, scogliere a picco, rocce che si innalzano dalla superficie del mare proprio in mezzo alla cala. Il fondale è di ciottoli e sabbia. Le piccole e deliziose spiagge che circondano la baia sono ricoperte di grossi ciottoli levigati. Se desiderate farvi un giro con il tender, non dimenticatevi i sandali!
Cala Junco è molto ambita dai turisti e dai diportisti: cercate di raggiungerla la mattina presto in modo da trovare un buon posto. Attenzione alla Capitaneria di Porto e alla Guardia Costiera, cercate di mantenervi sempre a 300 metri dalla costa. I funzionari fanno rispettare questa distanza in particolar modo rispetto alla spiaggia che si trova ad Est della cala.